Last modified: 2021-08-24 by rob raeside
Keywords: padua | veneto | padova | saccolongo |
Links: FOTW homepage |
search |
disclaimer and copyright |
write us |
mirrors
from <www.comune.saccolongo.pd.it>
See also:
From <www.comune.saccolongo.pd.it>:
"Articolo 4
Stemma e Gonfalone
1 Il Comune riconosce e mantiene quali segni distintivi
della propria identificazione lo Stemma ed il Gonfalone
storicamente in uso.
2 L'uso dei simboli comunali è disciplinato dalla legge.
3 Il comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di
Saccolongo e con lo stemma concesso con il D.P.R. del 19 marzo
1979, registrato alla Corte dei Conti il 5/5/1979 e trascritto
nel registro araldico dell’Archivio centrale dello Stato in
data 28/5/1979.
4 Lo STEMMA si compone di: Fondo d’argento con banda ondata
d’azzurro, attraversata da una piroga d’oro in fascia;
il tutto abbassato da un capo di verde caricato da un’olla
di rosso accostata ai lati da bisanti d’oro. Ornamenti
esteriori da comune.
5 Il GONFALONE si compone di: Drappo inquartato di rosso e
bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato
dello Stemma sopra descritto con l’iscrizione centrata in
argento “COMUNE DI SACCOLONGO”. Le parti di metallo e
cordoni argentati. L’asta verticale è ricoperta di velluto
dei colori del drappo, alternati con bullette argentate poste a
spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e
sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolore nazionali
frangiati d’argento.
6 Nelle cerimonie e nelle pubbliche ricorrenze, ed ogni qual
volta sia necessario rendere ufficiale la partecipazione
dell'Ente ad una particolare iniziativa, il Sindaco può disporre
che sia esibito il Gonfalone con lo stemma del Comune.
7 La Giunta Comunale può autorizzare l'uso e la riproduzione
dello stemma del Comune per fini non istituzionali ai sensi
dell’art. 119 del T.U.E.L.."
Saccolongo in Padova Province, Veneto.
Dov Gutterman, 9 December 2004
from <www.comune.saccolongo.pd.it>